AddobbaTi

In occasione della 21ª edizione del Clown&Clown Festival, L’Ente Clown&Clown con il Patrocinio del Comune di Monte San Giusto indice un concorso relativo all’allestimento più bello delle abitazioni di Monte San Giusto- Città del Sorriso.

Il concorso è volto ad incentivare la partecipazione dei cittadini sangiustesi attraverso l’addobbo della propria abitazione, favorendo così l’incremento degli allestimenti in città e lo spirito di comunità sentendosi tutti parte di un progetto comune.

Gli addobbi verranno valutati con visita diretta dell’allestimento in seguito all’iscrizione di chi vorrà partecipare.

Gli addobbi pensati e costruiti in modo originale e con i più svariati materiali dovranno rappresentare lo spirito che da sempre anima il Clown&Clown Festival. Potranno far riferimento al tema dell’edizione senza perdere di vista il Naso Rosso.

Il Naso Rosso, emblema per eccellenza del Clown e baluardo del Festival è un mezzo per abbattere le barriere e l’indifferenza, donare un sorriso che sia accoglienza, leggerezza, conforto, coraggio, uguaglianza, ma anche diversità. Infatti, il SORRISO è un linguaggio universale che va oltre le distinzioni di ogni genere e nel nostro presente ce n’è bisogno più che mai.

Il tema pensato per la ventunesima edizione riguarda le Connessioni intese come doppia valenza di connessioni digitali e connessioni come relazioni umane. La parola Connessione ci riporta subito ed unicamente a tutto ciò che riguarda il mondo del digitale e del web. Uno spazio virtuale fatto di emozioni che diventano emoticon, rapidità di comunicazione per tempo e sintesi che scivola a volte nella superficialità e nella scarsa attenzione. Pluralità di individui che in pochi istanti si connettono tra Tokyo e Toronto, restando ognuno nella propria solitudine, IA con la quale interagire e confrontarsi facendo interrogare il mondo intero fin dove è possibile spostare il confine tra umano e artificiale. Ciò che interessa alla XXI edizione del C&C Festival è restituire il giusto valore a parole comerete”, “connessione”, “emozioni”, “contatto” e “ambiente” mutuate dal mondo fisico.

Se pensiamo al Naso Rosso come un dispositivo attraverso il quale entrare in contatto con l’altro, per accedere e suscitare emozioni, il Clown fa tutto ciò attraverso la sua arte.

Il Clown ci permette di rallentare, di essere sintonizzati nel qui e ora, in quello spazio che è il “cerchio” del suo spettacolo.

Il tempo del Clown è un tempo lento, di cura e attenzione. Ce lo insegnano i bambini e le fasce più fragili della società. La cura è attenzione, vuol dire “ti vedo”, “ci sono” e “ti voglio bene”. Il Clown non ha grandi effetti speciali eppure ci tiene incollati fino alla fine sulle piccole cose e sui particolari. Come la carta che diventa neve e i coriandoli che ci fanno dire ancora e sempre oooooh! Unico effetto straordinario dunque, è la magia che accade davanti ai nostri occhi ogni volta come fosse la prima.

Il Clown è quella mano che ci tira per la giacca e ci dice: “fateci caso!”

L’Ente Clown&Clown vi invita ad interpretare il vostro Clown e la vostra idea di connessione e a metterla in scena.

Le iscrizioni dovranno essere inviate alla casella postale clowneclown2025@gmail.com entro e non oltre le ore 12:00 di domenica 28 settembre 2025

Per informazioni Regolamento e Premi tel: 331 9996765

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ClowneClownFestival

e- mail: clowneclown2025@gmail.com

CONCORSO

L’Ente Clown&Clown con il Patrocinio del Comune di Monte San Giusto indìce un concorso dal titolo AddobbaTi relativo all’allestimento più bello delle abitazioni di Monte San Giusto- Città del Sorriso.

Il concorso è volto ad incentivare la partecipazione dei cittadini sangiustesi attraverso l’addobbo della propria abitazione, favorendo così l’incremento degli allestimenti in città e lo spirito di comunità sentendosi tutti parte di un progetto comune.

Il Naso Rosso, emblema per eccellenza del Clown, è anche un mezzo per abbattere le barriere e l’indifferenza, donare un sorriso che sia accoglienza, leggerezza, conforto, coraggio, uguaglianza, ma anche diversità. Infatti, il SORRISO è un linguaggio universale che va oltre le distinzioni di ogni colore e nel nostro presente ce n’è bisogno più che mai.

Nell’ottica delle Connessioni si può pensare al Naso Rosso come un dispositivo attraverso il quale entrare in contatto con l’altro, per accedere e suscitare emozioni, il Clown fa tutto ciò attraverso la sua arte.

Il Clown ci permette di rallentare, di essere sintonizzati nel qui e ora, in quello spazio che è il “cerchio” del suo spettacolo. Il tempo del Clown è un tempo lento, di cura e attenzione. Ce lo insegnano i bambini e le fasce più fragili della società. La cura è attenzione, vuol dire “ti vedo”, “ci sono” e “ti voglio bene”. Il Clown non ha grandi effetti speciali eppure ci tiene incollati fino alla fine sulle piccole cose e sui particolari. Come la carta che diventa neve e i coriandoli che ci fanno dire ancora e sempre oooooh! Unico effetto straordinario dunque, è la magia che accade davanti ai nostri occhi ogni volta come fosse la prima.

Il Clown è quella mano che ci tira per la giacca e ci dice: “fateci caso!”

L’Ente Clown&Clown vi invita ad interpretare il vostro Clown e la vostra idea di connessione e a metterla in scena.

Si tratta di interpretare o raffigurare il valore del Sorriso e il tema della XXI edizione secondo il proprio punto di vista.

Gli addobbi saranno valutati con una visita diretta della commissione designata al voto e che, a proprio insindacabile giudizio, attribuirà un premio all’allestimento che meglio interpreta il valore del Clown e delle connessioni.

La premiazione del vincitore avverrà domenica 5 ottobre alle ore 11:45 circa, prima dell’esibizione del Premio Takimiri

La partecipazione al concorso è disciplinata dal regolamento, che costituisce parte integrante del presente bando.

REGOLAMENTO

Art. 1 – Bando

Promotore del concorso è l’Ente Clown&Clown Festival con il Patrocinio del Comune di Monte San Giusto.

Art. 2 – Tema

Gli allestimenti devono riguardare tutto quanto concerne il significato del Sorriso, Naso Rosso o le Connessioni, tema della XXI edizione.

L’obiettivo del concorso è incentivare la partecipazione dei cittadini sangiustesi attraverso l’addobbo della propria abitazione, favorendo così l’incremento degli allestimenti in città e lo spirito di comunità sentendosi tutti parte di un progetto comune, che sia un ulteriore modo di condivisione del messaggio di cui il Festival si fa portatore.

Art. 3 – Partecipanti

La partecipazione al concorso è gratuita ed è aperta a tutti senza limiti d’età.

Il regolamento è presente:

sulla pagina Facebook: https://www.facebook.com/ClowneClownFestival

sul sito: www.clowneclown.org

Art. 4 – Modalità di partecipazione e iscrizione

Per la partecipazione è necessario inviare una mail all’indirizzo clowneclown2025@gmail.com comunicando Nome – cognome, indirizzo e num. di telefono. La commissione prenderà nota delle iscrizioni e visionerà dal vivo gli allestimenti in gara. Il vincitore verrà contatto telefonicamente per comunicare la premiazione.

 Art. 5 – Scadenza.

La mail di iscrizione dovrà pervenire all’indirizzo email clowneclown2025@gmail.com improrogabilmente entro il 28 settembre 2025 alle ore 12.00.

Art. 5 bis – Consegna.

L’iscrizione può essere fatta anche “a mano”, di persona, prendendo prima accordi telefonici con l’organizzazione del Festival chiamando il 331 9996765

Nel caso di mail non pervenuta, l’Ente Clown&Clown non accetterà alcuna rivalsa da parte dei concorrenti.

L’adesione a partecipare al concorso implica piena accettazione del seguente regolamento.

Art. 6 – Programma

Una giuria qualificata, vaglierà le opere partecipanti ed assegnerà il premio. Il giudizio della giuria sarà insindacabile ed inappellabile.

La premiazione avverrà domenica 5 ottobre alle ore 11:45 circa, prima dell’esibizione del Premio Takimiri

Art. 7 – Premi

All’opera che risulterà vincitrice del concorso sarà attribuita una targa simbolica.

L’allestimento vincitore verrà pubblicato anche sulle pagine social del Clown&Clown Festival.

Le categorie che verranno premiate saranno:

● La piazza più bella
● La facciata più suggestiva
● La porta più estrosa
● Extra: Premio creatività

Art. 8 – Tutela della privacy

I dati raccolti saranno trattati ai sensi del D. Lgs 196/03.

Essi saranno utilizzati dall’Ente Clown&Clown al fine del corretto svolgimento del concorso.

I dati raccolti nell’ambito del presente concorso possono essere trattati ai soli fini istituzionali e promozionali dell’evento.

I dati raccolti possono essere visionati, modificati, aggiornati o cancellati in qualsiasi momento. Il titolare del trattamento dei dati è Alessandra Aliberti (presidente Ente Clown&Clown, Monte San Giusto).

La partecipazione al concorso comporta l’accettazione integrale del presente regolamento.

Il Foro competente per eventuali controversie è quello di Macerata.

Art. 09 – Riprese audio-video.

All’atto di iscrizione al Concorso i concorrenti autorizzano preventivamente ogni e qualsiasi ripresa radiofonica, televisiva e fotografica, senza avanzare nessuna pretesa economica.

Art. 10 – Modifiche.

L’Ente Clown&Clown si riserva il diritto di decisione per quanto non contemplato dal presente Regolamento.

Il presente regolamento è stato stampato in italiano ed è inserito anche nel sito internet del Clown&Clown Festival e nelle pagine Facebook di sotto elencate:

Sito internet: www.clowneclown.org

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/ClowneClownFestival

E-mail: clowneclown2025@gmail.com

Per ulteriori informazioni, chiarimenti o consigli potete contettarci via telefono al. 331 9996765 oppure via e-mail a: clowneclown2025@gmail.com