

PREMIO TAKIMIRI
“Una vita per il Circo”
L’Ente Clown&Clown nell’ambito della XXI edizione del Clown&Clown Festival indice il “XV Premio Takimiri, una vita per il circo” dedicato ai giovani artisti e compagnie di circo contemporaneo.
Il premio nasce dalla volontà di offrire un’importante vetrina ai talenti emergenti dando loro la possibilità di esibirsi e farsi conoscere dal vasto pubblico del Clown&Clown, ma soprattutto di farsi apprezzare e di entrare in contatto con i direttori artistici dei maggiori festival nazionali e gli altri illustri professionisti del settore che compongono le diverse giurie.
Il concorso prevede le seguenti fasi:
- Pre-selezione, tramite valutazione del materiale inviato, di 6 compagnie che passeranno alla sezione dal vivo;
- Selezioni dal vivo “CLOWN FACTOR”:
Le selezioni avverranno nelle serate del 2 e 3 Ottobre 2025 presso il Pala C&C Circus a Monte San Giusto, o in altra location individuata dall’organizzazione, di fronte al pubblico, ad una giuria tecnica designata dall’Ente Clown&Clown composta da esperti del settore, ad una giuria “speciale” composta dai ragazzi di Anffas Macerata e ad una giuria di studenti , di età compresa trai 10 e 12 anni, selezionati attraverso il progetto di formazione del pubblico che esprimerà il proprio parere sulle compagnie in gara.
Si esibiranno n. 3 artisti e/o compagnie per ciascuna serata.
Al termine di ogni serata, verranno assegnati tre premi:
- Il “Pinocchietto d’Oro” dalla giuria di studenti;
- Il “Premio Popolare” dal pubblico presente;
- Il “Premio TuttInclusi” assegnato dai ragazzi dell’Anffas di Macerata.
I premiati di ogni serata potrebbero non corrispondere ai n. 3 finalisti che andranno a sfidarsi per il Premio Takimiri.
Al termine delle due serate la giuria tecnica comunicherà i nomi di n. 3 finalisti del Premio Takimiri.
Verrà inoltre assegnato il “Premio Social” alla foto dell’artista che riceverà più “mi piace” all’interno dell’album Clown Factor nella pagina Facebook del Clown&Clown Festival.
- Finali:
I tre finalisti si sfideranno il giorno 04/10/2025 presso Largo Palatucci, o in altra location individuata dall’organizzazione, di fronte ad una giuria di qualità composta da professionisti del settore, direttori artistici e organizzatori di eventi e vedrà la presenza di pubblico.
Al vincitore del premio Takimiri sarà corrisposto un premio in denaro di euro 800,00 e la possibilità di proporre il proprio spettacolo all’interno della successiva edizione del Clown&Clown Festival con cachet concordato con la direzione artistica.
CLOWN FACTOR – REGOLAMENTO
ART.1
Possono chiedere di partecipare al ClownFactor tutti gli artisti e performers in genere, singoli o in gruppo, che si esibiscano in ogni tipo di arte legata al circo. Lo spettacolo o performance non deve essere stata presentata precedentemente al Clown&Clown Festival.
ART.2
La domanda di partecipazione, disponibile sul sito clowneclown.org/come-partecipare/, deve essere compilata in ogni sua parte e inviata entro il 30/06/2025.
ART.3
La compilazione del format sul sito prevede l’invio di:
– scheda artistica dello spettacolo e due foto ad alta definizione;
– scheda tecnica;
– materiale video dell’esibizione che si vuole presentare al concorso (preferibilmente in presa diretta);
– Curriculum Vitae completo;
Il materiale può anche essere inviato per email a: theclownfactor@gmail.com
Il mancato rispetto dei termini di invio del materiale determina la non iscrizione al Concorso.
Eventuali modifiche ai dati immessi sul materiale che il Festival riceverà vanno segnalate tempestivamente. Il materiale inviato (estratti video, foto, immagini ecc.) potrà essere utilizzato a soli scopi promozionali.
ART. 4
Saranno ammesse al concorso n. 6 compagnie fra tutte quelle iscritte.
ART. 5
Il “Clown Factor” avrà luogo in presenza di pubblico nei giorni 2 e 3 Ottobre a Monte San Giusto nell’ambito del Clown&Clown Festival presso il Pala C&C Circus, o in altra location individuata dall’organizzazione. Il “Premio Takimiri” si svolgerà in una location all’aperto. In caso di maltempo verrà designato un luogo al chiuso e l’ingresso del pubblico sarà regolamentato dall’organizzazione.
ART.6
La partecipazione al premio è gratuita.
Per ogni compagnia selezionata è previsto un gettone di presenza di € 200,00 e la facoltà di esibirsi a cappello nei giorni del Festival nei luoghi e orari designati dall’organizzazione.
ART. 7
La giuria che selezionerà le 3 compagnie che potranno accedere al Premio Takimiri sarà composta da tecnici del settore e verrà designata dall’organizzazione.
ART.8
La performance deve essere adatta ad un pubblico eterogeneo e non deve avere durata superiore a 15 minuti ed esigenze tecniche che permettano una rapida alternanza delle esibizioni.
L’organizzazione si riserva, a sua esclusiva discrezione, di ammettere spettacoli di durata superiore, con una tolleranza massima di 5 minuti oltre la lunghezza consentita.
È gradita la performance che presenti tecniche di clownerie.
Lo spettacolo non deve essere contrario al buon costume, volgare e offensivo o in violazione di qualsiasi norma di legge.
ART. 9
Saranno a carico del Festival vitto e alloggio degli artisti presso Hotel, o adeguata struttura ricettiva, per le serate del 2 e 3 Ottobre e comunque per le serate in cui è prevista la partecipazione dell’Artista/Compagnia selezionata.
ART. 10
L’organizzazione declina ogni responsabilità per eventuali danni a cose o persone della compagnia prima, durante e dopo lo spettacolo.
ART.11
All’atto di iscrizione i concorrenti autorizzano preventivamente ogni e qualsiasi ripresa radiofonica, televisiva e fotografica, senza avanzare nessuna pretesa economica.
ART.12
I giudizi espressi dalle giurie sono insindacabili, non è pertanto ammessa alcuna richiesta dei partecipanti volta alla conoscenza delle valutazioni espresse dai giudici.
L’organizzazione può prendere decisioni relative a questioni non previste dall’attuale regolamento ufficiale.
ART.13
L’organizzazione si riserva il diritto di cambiare le date o annullare l’evento per cause di forza maggiore (pandemia, sisma, etc.). L’organizzazione potrà recedere dal presente impegno dandone comunicazione in tempi adeguati e producendo, a giustificazione, idonea documentazione che non darà diritto a risarcimenti di qualsiasi genere.