DESTINATARI:
Alunni età 3 – 10 anni
Alunni età 11 – 16 anni
CHE COSA
Da sempre, il Clown&Clown Festival si impegna nella formazione di studenti e ragazzi di ogni età. Dal 2024, proponiamo agli istituti scolastici un progetto innovativo che invita studenti e docenti a mettersi in gioco e a scoprire nuove dimensioni emotive.
Accoglienza: Il Cuore del Clown&Clown Festival
L’accoglienza è apertura, approvazione e sospensione del giudizio, trasformandosi in gesti concreti. Il Clown&Clown Festival si impegna a trasmettere questo valore, offrendo un’esperienza che insegna l’importanza di accogliere l’altro, nella sua unicità e diversità.
Nella Città del Sorriso, questo messaggio prende vita attraverso il Naso Rosso, simbolo universale di empatia e connessione. Un invito a guardare oltre le differenze, con il sorriso come linguaggio comune.
Un Progetto Educativo per Scuole e Studenti
Nella Città del Sorriso, tutto è espressione di inclusione e accoglienza, attraverso un linguaggio artistico plurale. Il festival celebra le molteplici sfaccettature del Clown, dall’artista al clown interiore, con il Naso Rosso come simbolo universale del Sorriso.
🎭 Un’esperienza unica che unisce arte, emozione e formazione, trasformando il Clown in un ponte tra persone e mondi diversi.
Un Percorso Educativo Unico e Coinvolgente
Il nostro progetto offre percorsi educativi basati sulla pluralità di linguaggi, arricchendo il pensiero e offrendo a ogni studente la possibilità di scegliere il proprio modo di apprendere. Grazie a lezioni condivise, laboratori interattivi e momenti di riflessione, il Clown&Clown Festival crea esperienze coinvolgenti che accendono la curiosità e lasciano una scintilla di meraviglia nel bagaglio di vita di ogni partecipante.
Clown&Clown Festival 2025: Il Valore delle Connessioni
Per l’edizione 2025, il Clown&Clown Festival esplora il tema delle Connessioni, intese sia come interazioni digitali che come relazioni umane.
Oggi, bambini e ragazzi sono costantemente esposti ai dispositivi digitali, spesso in modo poco consapevole. Non possiamo eliminarli né ignorarli, ma crediamo che spetti agli adulti e alle istituzioni educative il compito di guidarli verso un uso più equilibrato e responsabile della tecnologia, evitando un approccio passivo.
🔹 Riconnettersi con l’ambiente e le emozioni
Il Progetto 2025 offre agli studenti un’opportunità unica per riscoprire il valore delle connessioni umane e del mondo reale. Il nostro obiettivo è preservare e valorizzare quegli spazi fisici e sociali che oggi rischiano di essere trascurati.
🌿 Esplorazione dell’ambiente
Attraverso esperienze immersive, gli studenti potranno riscoprire il piacere dell’osservazione attiva, imparando che vedere non è come guardare.
🎭 Spettacoli teatrali dal vivo
Il teatro diventa uno “schermo” immaginario, dove la magia avviene qui e ora, creando una connessione autentica tra pubblico e attori.
🤹 Laboratori interattivi
Un’occasione per l’esplorazione corporea e il mettersi alla prova, in un ambiente dove le relazioni umane sono al centro. Non si tratta solo di essere connessi, ma di vivere e condividere emozioni, reciprocità e cooperazione.
👉 Partecipa con la tua scuola per un’esperienza educativa che mette al centro le persone e il loro legame con il mondo!
School Day: Un’Esperienza Unica nella Città del Sorriso
Lo School Day prende il via con un incontro plenario presso il C&C Circus, dove studenti e docenti saranno coinvolti in una presentazione interattiva e giochi di gruppo.
Successivamente, i partecipanti verranno suddivisi in gruppi per uno o più laboratori tematici, scelti al momento dell’adesione.
📌 Opzione giornata intera: chi partecipa a più laboratori potrà vivere un’esperienza immersiva per l’intera giornata, con pausa pranzo al sacco nella Città del Sorriso.
📌 Opzione modulabile: n. di laboratori a scelta
🎭 lo spettacolo teatrale Un’occasione per apprendere, divertirsi e connettersi attraverso l’arte del Clown!
📌 incontri e testimonianze
Presto disponibili ulteriori dettagli! Rimanete connessi e seguiteci per aggiornamenti.”