Programma 2025
//print_r($event_places); } ?>
domenica 28 settembre

Inaugurazione Città del Sorriso
Porta Romana
ore 15:00
Con la partecipazione di MistraFunky e Banda “Ottavio Bartolini”
Inaugurazione Vicoli del Sorriso e mostra fotografica
- Negli anni della “Città del Sorriso”
Mostra fotografica del Clown&Clown Festival

Drago Zio Gió – “Libribelli”
Piazza Joeuf
ore 15:00
Letture animate

MistraFunky
Per le vie della Città
ore 15:15
MistraFunky Street Parade

Lo Stramagante Mr Dudi
Piazza A. Moro
ore 16:00
"WITH A FLAIR"

Inaugurazione Pala Coface Cirkus
Pala Coface Cirkus
ore 16:45

Madame Rebiné
Pala Coface Cirkus
ore 17:00
"IL GIRO DELLA PIAZZA"

Mr Bang
Piazza A. Moro
ore 18:00
"SENSATION"

APERICLOWN
Piazza A. Moro
ore 18:00
Aperitivo in piazza
con Prodotti Tipici Locali

FIAT BANDA
Piazza A. Moro
ore 19:00
Musica in Piazza

Accensione del Naso Rosso
Piazza A. Moro
ore 21:30
Un esilarante conto alla rovescia verso l’accensione del Grande Naso Rosso sul campanile
condotto da:
Didi Mazzilli
Enzo Polidoro
con la partecipazione della Mabò Band
Bingo Musicale
Piazza A. Moro
ore 22:00
Giochi musicali
Light emotion
Bingo musicale
lunedì 29 settembre
Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate
martedì 30 settembre
Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate
mercoledì 01 ottobre
Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate
giovedì 02 ottobre

Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate

ClownFactor Day 1
Pala Coface Cirkus
ore 21:15
SELEZIONI PER IL PREMIO TAKIMIRI
Il Clown Factor è il contest di selezione dal vivo per il Premio Takimiri, giunto nel 2025 alla sua XV edizione. Nasce per valorizzare i talenti emergenti del mondo clownesco e offrire loro visibilità.
Il concorso si articola in due fasi principali.
La prima è una pre-selezione basata sul materiale inviato, da cui vengono scelte 6 compagnie. Queste accedono alla fase dal vivo: il Clown Factor.
Le selezioni dal vivo che costituiscono la seconda fase si svolgeranno il 2 e 3 ottobre 2025 presso il PalaCofaceCirkus. Le esibizioni avverranno davanti a un pubblico e a tre giurie diverse.
A conclusione delle due serate, la Giuria di Qualità determinerà i 3 finalisti per il premio Takimiri.
Presentano
Michele Gallucci
Rebecca Liberati
Compagnie in gara:
- Raj Kuma Ega in "The Juggling Times"
- Enrico Mazza in "From a Suite Case"
- Franse in "Clap Clap"
Alla fine di ogni serata verranno assegnati 3 premi:
- Il “Pinocchietto dello Zecchino” dalla giuria di studenti
- Il “Premio Popolare” dal pubblico presente
- Il “PremioTuttInclusi” dai ragazzi dell’Associazione ANFFAS Macerata
Giuria di Qualità:
- Francesco Facciolli - Operatore Teatrale
- Lorenzo Palmieri - Direttore Artistico
- Simona Ripari - Attrice
Ingresso 2€
Biglietti in loco e su CiaoTickets
venerdì 03 ottobre

Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate

ClownFactor Day 2
Pala Coface Cirkus
ore 21:15
SELEZIONI PER IL PREMIO TAKIMIRI
Il Clown Factor è il contest di selezione dal vivo per il Premio Takimiri, giunto nel 2025 alla sua XV edizione. Nasce per valorizzare i talenti emergenti del mondo clownesco e offrire loro visibilità.
Il concorso si articola in due fasi principali.
La prima è una pre-selezione basata sul materiale inviato, da cui vengono scelte 6 compagnie. Queste accedono alla fase dal vivo: il Clown Factor.
Le selezioni dal vivo che costituiscono la seconda fase si svolgeranno il 2 e 3 ottobre 2025 presso il PalaCofaceCirkus. Le esibizioni avverranno davanti a un pubblico e a tre giurie diverse.
A conclusione delle due serate, la Giuria di Qualità determinerà i 3 finalisti per il premio Takimiri.
Presentano:
Michele Gallucci
Rebecca Liberati
Compagnie in gara:
- Pasquale Dominelli in "Try Again Pascal"
- Garuskij in "Niente Panico!"
- Circensema in "Sunsom - In vetta"
Alla fine di ogni serata verranno assegnati 3 premi:
- Il “Pinocchietto dello Zecchino” dalla giuria di studenti
- Il “Premio Popolare” dal pubblico presente
- Il “PremioTuttInclusi” dai ragazzi dell’Associazione ANFFAS Macerata
Giuria di Qualità:
- Francesco Facciolli - Operatore Teatrale
- Lorenzo Palmieri - Direttore Artistico
- Simona Ripari - Attrice
Ingresso 2€
Biglietti in loco e su CiaoTtickets
sabato 04 ottobre

E se non fossi stato un clown?
Piazza A. Moro
ore 10:00
Meraviglie, disagi e turbolenze nella vita di un clown.
- Roberto Flangini (FNC)
- Rodolfo Matto (Teniamoci per Mano)
- Rodrigo Morganti (Fondazione Dottor Sorriso)
- Sonia Pifferi (Vip Italia)
- Ginevra Sanguigno (Clown One)
Con la speciale partecipazione di Michael Christensen
Modera gli interventi Roberto Spinelli
La Città del Sorriso accoglie le storie vere dietro la maschera del clown dottore, attraverso interviste e testimonianze dirette.

La Rivoluzione Giocosa
Pala Coface Cirkus
dalle 14:30 alle 17:30
Il gioco per resistere, curare e cambiare il mondo.
Formatori: Lucia Berdini e Dario Solina, attivisti giocosi, co-fondatori del Manifesto del Gioco e artigiani di esperienze trasformative – apriranno un varco in cui il gioco si mostra per quello che è: relazionale, rigenerativo, radicale.
Costo 25€
Abbonamento ai due workshop 50€

Premio Takimiri 2025
Largo Palatucci
ore 15:00
Una vita per il Circo
Un riconoscimento dedicato a giovani artisti e compagnie di circo contemporaneo.
Offre visibilità e l’opportunità di esibirsi davanti a un ampio pubblico e a giurie composte da direttori artistici e professionisti del settore.
Un trampolino per i nuovi talenti del panorama circense.
Presentano:
Michele Gallucci
Rebecca Liberati
Le tre compagnie selezionate attraverso ClownFactor si esibiranno davanti a una giuria di esperti internazionali e una giuria popolare composta da bambini.
Giuria 2025 di esperti internazionali:
- Danglar Takimiri: Famiglia Takimiri
- Giuseppe Nuciari: direttore artistico “La Buskeria Fermo”
- Larry Rossante: direttore Gravity Circus
- Gianluca Cavedo: presidente commissione circo e spettacolo viaggiante FNSV
- Luisa Cuttini: direttrice circuito Claps
Ingresso 2€
Biglietti in loco e su CiaoTickets

Il Giardino dei Pupazzi
Parco Piermanni
ore 16:00
"SILENZIO NICOLINO!"

Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate

Claudio Mutazzi
Porta Romana
ore 16:45
"Street Coffee"

Esplosione di Colore
Porta Romana
ore 17:30
Uniti in un Sorriso, tra suoni, giochi e balli in una immensa Nuvola di Colore
Coreografie, comicità e giochi collettivi
Conducono il countdown:
Didi Mazzilli
Enzo Polidoro
Consigliata T-shirt bianca da “colorare di emozioni”
Ingresso 5€
Con bustina di colore in omaggio
Biglietto in loco

L’Arte del Sostegno: Competenze Chiave per il Tutor di Palestra Clown
Palestra Scuola Primaria
dalle 17:30 alle 19:30
Workshop FNC
Formatore: Roberto Flangini
Info e iscrizioni al +393515922989

Rusty Brass
Per le vie della Città
ore 18:45
Strade poetiche
Rusty Brass Band/Mario Gumina
Uno spettacolo non solo musicale
La creazione musicale si ibrida di diversi linguaggi.
Lavorando sullo spazio pubblico e sulla sua valorizzazione, sorprendiamo le persone in contesti insoliti.
La performance crea un percorso attraverso strade e piazze coinvolgendo il pubblico in una visita guidata musicale.
Lavoriamo in collaborazione con artisti locali per la realizzazione dello spettacolo.
Directed by Mario Gumina
Con il sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia (un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K)

APERICLOWN
Piazza A. Moro
ore 19:30
Aperitivo in piazza
con Prodotti Tipici Locali

I Varie Età
Piazza A. Moro
ore 19:31
Musica in piazza

Rusty Brass
Per le vie della Città
ore 21:00
Music Street Parade

Panorama Kino Theatre
Porta Romana
ore 21:15
“Clownorama”

Tomate Clown
Largo Palatucci
ore 21:30
"TOMATE PURO TOMATE"

Mistral
Piazza A. Moro
ore 21:30
"FIDATI DI ME"

Teatro nelle Foglie
Pala Coface Cirkus
ore 21:30
"LA DOLCE FOLLIA"
Una storia di amore e di guerra in cui il circo incontra la narrazione orale.
Trama
Una trapezista, erede di un’antica famiglia di circo, è costretta ad abbandonare tutto per fuggire dalla guerra. Nel suo cammino, con il sogno di ricostruire il circo perduto, incontra un musicista strampalato in cerca di lavoro. Nasce così un viaggio fatto di acrobazie, giocoleria, tango e comicità: uno spettacolo che diverte e incanta, capace di far ridere a crepapelle grandi e piccoli, ma anche di far riflettere sul tema profondo dell’identità.
Ingresso 10€
Biglietti in loco e su CiaoTickets

Giorgio Bertolotti
Piazza S. Agostino
ore 21:30
"NESSUNO - L’ODISSEA DI UN CLOWN"

El Kote
Piazza Joeuf
ore 22:00
"TUTTO SU RUOTE"

Mr. David & The Family Dem
Piazza A. Moro
ore 22:30
"Rock Family Circus"

Claudio Mutazzi
Piazza S. Agostino
ore 22:30
"Street Coffee"

Chalibares
Largo Palatucci
ore 22:45
"PER UN PELO"

Mistral
Porta Romana
ore 23:00
"FIDATI DI ME"

El Kote
Porta Romana
ore 23:30
"TUTTO SU RUOTE"
domenica 05 ottobre

Domenica 5 ottobre – TUTTA LA GIORNATA
Per le vie della Città
dalle 08:00 alle 20:00
Il pagamento del biglietto permette l’accesso a tutta l’area del Festival durante tutta la giornata
-
Ingresso valido per tutta la giornata 8€
-
Ridotto 10–17 anni 5€
-
Gratuito fino a 9 anni e disabili
Biglietto acquistabile solo in loco

Connessi con essi connessi con me
Pala Coface Cirkus
dalle 09:00 alle 11:00

Orchestra Parallela
Piazza A. Moro
ore 11:00
Tra Favola e Rock
Le favole di Bennato
40 nuovi musicisti con la partecipazione di:
Massimo Saccutelli - Tastiere
Luigi Gnocchini - Tastiere
Andrea Zaccari - Basso
Bip Gismondi - Chitarra
Renzo Gnocchini - Batteria
Renzo Morreale - musicoterapeuta
Shanti Starnoni - assistente palco
Giona Pasquali - assistente palco
Regia di Vanessa Spernanzoni

ClownBooks
Piazzetta degli Ombrelli
ore 11:00
Un appuntamento dedicato alla scoperta di quattro libri, tra parole, emozioni e riflessioni. Un viaggio attraverso storie e voci capaci di lasciare il segno.
- MARCO RENZI con IL PIANETA STORTO ed. Creativa
- MARIKA MARTINELLI con IL SORRISO DELLO ZERO per incontrare l’altro ed. Poderosa
- ROSARIA SPAGNUOLO con RICOCLOWN il sorriso che cura: nella magia della clownterapia.
conduce l’incontro Antony Persichini

Rusty Brass
Per le vie della Città
ore 11:30
Music Street Parade
Premiazione Concorso AddobaTi
Piazza A. Moro
ore 12:00
a seguire
Esibizione vincitore Premio Takimiri 2025

Oltre il Velo delle Parole – L’Arte delle Emozioni
Palestra Scuola Primaria
dalle 12:00 alle 14:00
Workshop FNC
Formatore Fabio Ambrosini
Info e iscrizioni al +393515922989

Rusty Brass
Per le vie della Città
ore 13:30
Strade poetiche
Rusty Brass Band/Mario Gumina
Uno spettacolo non solo musicale
La creazione musicale si ibrida di diversi linguaggi.
Lavorando sullo spazio pubblico e sulla sua valorizzazione, sorprendiamo le persone in contesti insoliti.
La performance crea un percorso attraverso strade e piazze coinvolgendo il pubblico in una visita guidata musicale.
Lavoriamo in collaborazione con artisti locali per la realizzazione dello spettacolo.
Directed by Mario Gumina
Con il sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia (un progetto di Circuito CLAPS e Industria Scenica, Milano Musica, Teatro delle Moire, Zona K)

Panorama Kino Theatre
Porta Romana
ore 13:45
“Clownorama”

Tomate Clown
Largo Palatucci
ore 14:30
"TOMATE PURO TOMATE"

Donne dell’altro mondo, in Azione!
Pala Coface Cirkus
ore 14:30
Un workshop per imparare i segreti dei samurai gentili con il naso rosso che creano pace e allegria.
Prima il laboratorio di Ginevra Sanguigno, clown umanitaria, attrice, formatrice e docente di teatro, che nel 2000 ha fondato con il celebre Patch Adams e con Italo Bertolasi l'associazione Clown One Italia, per portare il sorriso in ospedali, orfanotrofi e campi profughi di tutto il mondo.
A seguire, il racconto della vita avventurosa di Ginevra in un dialogo con Antonella Barina, giornalista di Repubblica, che ha appena pubblicato un libro su di lei e su altre donne che affrontano sfide impossibili.

El Kote
Piazza A. Moro
ore 14:45
"TUTTO SU RUOTE"

Giorgio Bertolotti
Piazza S. Agostino
ore 15:00
"NESSUNO - L’ODISSEA DI UN CLOWN"

Mistral
Porta Romana
ore 15:15
"FIDATI DI ME"

Claudio Mutazzi
Piazza A. Moro
ore 15:30
"Street Coffee"

Chalibares
Largo Palatucci
ore 15:30
"PER UN PELO"

Rusty Brass
Per le vie della Città
ore 16:00
Music Street Parade

Drago Zio Gió – “Libribelli”
Parco Piermanni
ore 16:00
Letture animate

Mistral
Piazza A. Moro
ore 16:15
"FIDATI DI ME"

El Kote
Porta Romana
ore 16:30
"TUTTO SU RUOTE"

Chalibares
Largo Palatucci
ore 16:45
"PER UN PELO"

Rimbalzi di gioia in un Abbraccio che Vale
Piazza A. Moro
ore 17:00
Conducono:
Didi Mazzilli ed Enzo Polidoro
Intervengono:
- Angelo Pisani
- Silke Pan
- Family Dem
- Tomate Clown
Premio “IL CLOWN NEL CUORE 2025” a
Luca Trapanese

Claudio Mutazzi
Porta Romana
ore 18:00
"Street Coffee"