Programma 2021
Scaricabile – 14.9 MB
//print_r($event_places); } ?>
domenica 26 settembre
Accensione del Naso
Piazza A. Moro
ore 21:00
Un esilarante conto alla rovescia con la partecipazione dalla Mabò Band ci porterà ad accendere il Grande Naso Rosso sul campanile.
CIRCO TAKIMIRI in Black&White – Il circo rock
Galizio Torresi Circus
ore 22:00
Evento gratuito su prenotazione.
Durata spettacolo: 90 minuti circa
giovedì 30 settembre
ClownFactor – Day 1
Galizio Torresi Circus
ore 21:30
Selezioni per il PremioTakimiri
Presenta: Michele Gallucci
Giuria di qualità:
- Sauro Savelli
- Ginevra Sanguigno
- Fabiano D’Angelo
Le 4 compagnie di artisti si contenderanno l’accesso al Premio Takimiri 2021:
- Clov / Cirque de tu sorèl
- Riccardo Rosato
- Andy Spigola
- Adrian Kaye & Federica Tranchida
A fine serata verranno assegnati tre premi:
- Il “Pinocchietto d’Oro” dalla giuria online del progetto Open Circus
- Il “Premio Popolare” dal pubblico presente
- Il “Premio Tutti Inclusi” assegnato dai ragazzi dell’associazione Anffas di Macerata.
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni
Durata spettacolo: 120 minuti circa
venerdì 01 ottobre
ISABEL SARDU in Io&Me
Cortile di Palazzo Bonafede
ore 18:00
Evento gratuito, su prenotazione.
Durata spettacolo: 40 minuti circa
ClownFactor – Day 2
Galizio Torresi Circus
ore 21:30
Selezioni per il PremioTakimiri
Presenta: Michele Gallucci
Giuria di qualità:
- Sauro Savelli
- Ginevra Sanguigno
- Fabiano D’Angelo
Le 4 compagnie di artisti si contenderanno l’accesso al Premio Takimiri 2021:
- Jordi Beltramo
- Antonio Brugnano
- Sari Mäkelä
- Auriga Teatro
A fine serata verranno assegnati tre premi:
- Il “Pinocchietto d’Oro” dalla giuria online del progetto Open Circus
- Il “Premio Popolare” dal pubblico presente
- Il “Premio Tutti Inclusi” assegnato dai ragazzi dell’associazione Anffas di Macerata.
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 120 minuti circa
sabato 02 ottobre
Il Corpo che ride. L’ Arte della Cura.
Online
dalle 09:00 alle 13:00
WORKSHOP
di Italo Bertolasi e Ginevra Sanguigno − Clown One Italia Odv
Un laboratorio dedicato all’arte della cura che ci guiderà con l’allegria del “Clown del Cuore” alla scoperta dei suoi linguaggi, dei suoi luoghi e dei suoi modi di intervento. E ci inviterà ad esplorare le molteplici declinazioni che assume il prenderci cura di sé e degli altri attraverso la mediazione del gioco, della meditazione, del Bodywork e delle Arti del Clown.
Durante il workshop saranno mostrati filmati delle nostre ultime avventure umanitarie.
IL CLOWN SCIAMANO
Cortile di Palazzo Bonafede
dalle 15:00 alle 16:30
CONFERENZA IN PRESENZA (Cortile di Palazzo Bonafede) e ONLINE
Italo Bertolasi e Ginevra Sanguigno − Clown One Italia Odv
PREMIO TAKIMIRI 2021 “Una vita per il Circo”
Galizio Torresi Circus
ore 15:00
Esibizioni e consegna del premio.
Le 4 compagnie selezionate attraverso ClownFactor si esibiranno davanti a una giuria di esperti internazionali e davanti ad una giuria popolare composta da bambini.
Presenta: Michele Gallucci
Giuria di esperti internazionali:
- Danglar Takimiri - famiglia Takimiri
- Giuseppe Fornaro - Direttore Artistico Solo Artisti Esclusivi
- Carlo Alberto Lanciotti - Presidente e fondatore della Compagnia dei Folli
- Giuseppe Nuciari - Direttore artistico Friku Festival
- Marco Cecchetti - Direttore artistico Artemigrante Macerata
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 120 minuti circa
CLOWN À PORTER
Online
dalle 15:00 alle 17:00
Corso FNC
formatore: Roberto Flangini
rivolto a: Clown di corsia
Costo: 8 euro
Trucchi, tecniche e sorprese per il clown a distanza. Una necessità appresa in tempi di pandemia che ci insegna anche nuove strade e nuove tecniche per mantenere il contatto per esempio, con chi è in isolamento o a domicilio. Il clown si apre a nuove frontiere.
CHAPEAU CLOWN in Residenza per Anziani/La terza gamba
Largo Palatucci
ore 16:30
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 60 minuti circa
IL CLOWN IGIENIZZATO
Online
dalle 17:00 alle 19:00
Corso FNC
formatrice: Patrizia Petetta
rivolto a: Clown di corsia
costo: 8 euro
Con la pandemia abbiamo tutti riscoperto quanto sia importante l’igiene e la prevenzione all’interno della comunità. I clown si preparano al rientro in corsia sempre più aggiornati, sempre più Igienizzati. Una rinnovata sfida per il clown, con nuove barriere e nuovi limiti da superare con il sorriso.
LANNUTTI&CORBO in All’InCirco Varietà
Largo Palatucci
ore 18:00
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 90 minuti circa
CIRCO EL GRITO in L’uomo Calamita
Galizio Torresi Circus
ore 21:30
Evento su prenotazione.
Ingresso 5€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 60 minuti circa
GARDI HUTTER in Giovanna D’ARpO − La Lavandaia
Piazza A. Moro
ore 22:00
Evento su prenotazione.
Ingresso 5€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 70 minuti circa
domenica 03 ottobre
ASSEMBLEA NAZIONALE FNC
Online
ore 09:00
Per informazioni ed iscrizioni:
email: segreteria@fnc-italia.org
tel. 339 1687602
FOOTBALL PASSION Insieme ci divertiamo
Piazza A. Moro
ore 10:00
Un progetto di Anthropos A.S.D. Civitanova Marche e A.S.D. Nuova Juventina FFC.
CLOWNBOOK – Presentazione dei libri
Cortile di Palazzo Bonafede
ore 11:00
- LA SCUOLA DEL SORRISO
a cura di ClownOne Italia OdV
In questo libro si parla di come la presenza dei clown a scuola
è poi riuscito a coinvolgere i giovani in azioni di solidarietà
e di impegno sociale (azioni clown ovviamente).
Portare una risata in un reparto di ospedale ti dà una grande
soddisfazione! Far sentire agli studenti che possono portare
sollievo a persone in difficoltà è un modo eccellente per convincerli
che hanno il potere di migliorare il mondo. Il lavoro di tanti anni
di Ginevra e Italo, nei campi profughi e nelle zone di guerra
in giro per il mondo, mostra come la strategia clown possa agire
anche e soprattutto dove parrebbe non ci sia niente da ridere.
Ma basta vedere la faccia dei bambini nelle foto delle loro
performance, per capire che ridere non fa parte del superfluo
ma dell’essenziale.” (Jacopo Fo)
- RIVOLUZIONE CLOWN
di Federico Magherini
“Rivoluzione clown” di Federico Magherini, meglio conosciuto come
il Dottor Nuvola, racconta la sua esperienza di clown, ma anche
quella personale nell’affrontare i suoi problemi di salute, non ultimo
l’amputazione della gamba sinistra. È un libro coraggioso
nelle idee e molto generoso, attraverso cui l’autore ci dona tutta
la sua esperienza trentennale come clown-dottore.
Evento gratuito, su prenotazione.
TONY CLIFTON CIRCUS in Rubbish Rabbit
Largo Palatucci
ore 15:00
Evento su prenotazione.
Ingresso 2€, gratuito fino a 10 anni.
CIRCO EL GRITO in L’uomo calamita
Galizio Torresi Circus
ore 15:30
Evento su prenotazione.
Ingresso 5€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 60 minuti circa
GARDI HUTTER in Giovanna D’ARpO − La Lavandaia
Piazza A. Moro
ore 16:00
Evento su prenotazione.
Ingresso 5€, gratuito fino a 10 anni.
Durata spettacolo: 70 minuti circa
CI VORREBBE UNA MAGIA! Evento di chiusura
Piazza A. Moro
ore 18:00
⚠️ATTENZIONE ⚠️
Spettacolo di chiusura ANTICIPATO alle ore 17.45
Si prega di arrivare con sufficiente anticipo per svolgere i controlli di sicurezza all'ingresso.
Presenta: Francesco Scimemi
Intervengono: Ernesto Planas
e Igna Fire
con la partecipazione di Enzo e Didi
Consegna del premio
“Il clown nel cuore 2021”
CHIUSURA DELLA XVII EDIZIONE DEL FESTIVAL
Evento su prenotazione. Ingresso 5€, gratuito fino a 10 anni.