Workshop 2025

La Rivoluzione Giocosa

Il gioco per resistere, curare e cambiare il mondo.
📅 Sabato 4 ottobre
📌 Pala Coface Cirkus
🕝 h. 14:30
🎫 Costo 25€ 
💸 Abbonamento ai due workshop 50€

Formatori: Lucia Berdini e Dario Solina, attivisti giocosi, co-fondatori del Manifesto del Gioco e artigiani di esperienze trasformative – apriranno un varco in cui il gioco si mostra per quello che è: relazionale, rigenerativo, radicale.

Chi gioca, lo sa.
Sa che da uno sguardo può nascere un mondo, che una pausa può curare il silenzio, che una risata può abbattere muri invisibili.
Chi gioca sa che il gioco non è mai solo un gioco.
È linguaggio, è alleanza, è resistenza.

E se il clown dottore già porta il gioco nel cuore della cura, cosa succede quando il gioco diventa rivoluzione?
Quando smette di essere solo uno strumento, e diventa una grammatica condivisa, un diritto da rivendicare, una lente con cui rileggere ogni relazione?

Attraverso la narrazione viva dei principi del Manifesto, sperimenteremo come il gioco:

  • nutre lo sguardo del clown dottore,
  • sostiene la presenza autentica,
  • rafforza la fiducia nei processi,
  • alleggerisce senza mai banalizzare.

Questo non è solo un incontro. È un richiamo.
Un’occasione per ritrovare il cuore pulsante del gioco:
quello che sovverte, accoglie, connette.
Quello che non ha bisogno di vincere per trasformare.

Porta con te il naso rosso o il cuore aperto.
Vieni così come sei, e torna a casa con qualcosa in più: una riflessione viva, strumenti da provare, e un Manifesto da leggere, praticare, tramandare.

Il gioco è cosa seria. E la rivoluzione sarà giocosa!

_______________________________________________________

Evento a pagamento 

Posti limitati

Si consiglia di arrivare almeno 30 min. prima per l’accredito.

Esclusivamente per gli iscritti al workshop è disponibile un servizio babysitter scrivendo a accoglienza.clowneclown@gmail.com


Connessi con essi connesso con me

📅 Domenica 5 ottobre
📌 Pala Coface Cirkus
🕝 h. 9.00
🎫 Costo 30€ 
💸 Abbonamento ai due workshop 50€

Formatore: Rodrigo Morganti primo clown a lavorare in modo continuativo negli ospedali Italiani, dal 1995, e in seguito portando la clown-terapia in vari ospedali del mondo. Da allora ha iniziato a formare clown dottori in tutto il mondo.

Workshop esperienziale pratico che apre una finestra sul modo di connettersi… andando oltre il linguaggio verbale.

Un workshop sulla semplicità dello stare, presente, attento, aperto, per permettersi di incontrare gli altri sia nel lavoro del clown nella relazione d’aiuto, che nelle altre sfaccettature della vita artistica di un naso rosso

Come Artista, che tu lavori con un grande pubblico (strada o palco) o nella relazione di aiuto (ospedali, R.S.A. o altro) è un bene che tu sia in una autentica connessione con te stesso e con il tuo pubblico, perché gli altri percepiscono la comunicazione invisibile che stai attuando e che a volte non sai di star attuando.

Tutto questo porta a un gran lavoro sullo stare indispensabile nel lavoro ma anche nella vita.

Un workshop sullo stare dove più che insegnare si condivideranno esperienze per migliorarci professionalmente e perché no, umanamente.

Il tutto mosso dalla curiosità del Clown e dalla sua voglia di giocare e di condividere e riportato, se e dove possibile, alla mia esperienza di Clown nelle più svariate situazioni.

Adatto a chi già lavora come clown, a chi vuol iniziare e anche a chi non inizierà mai ma è curioso

_______________________________________________

Evento a pagamento 

Posti limitati

Per i partecipanti al workshop di domenica 5 ottobre è incluso l’ingresso alla Città del Sorriso.

Si consiglia di arrivare almeno 30 min. prima per l’accredito.

Esclusivamente per gli iscritti al workshop è disponibile un servizio babysitter scrivendo a accoglienza.clowneclown@gmail.com

Biglietti a breve disponibili su Ciaotickets